Novecento

Spettacolo di narrazione
“Novecento”, il celeberrimo monologo scritto da Alessandro Baricco, costituisce – oltreché uno straordinario successo editoriale – un esempio di racconto scenico che ha pochi eguali nella storia letteraria italiana contemporanea. Il desiderio di riaffrontare questa scrittura è stato forse il primo movente a spingerci alla sua messa in scena; con esso è nata anche la volontà di rendere la musica ancor più presente e centrale nello sviluppo della vicenda.
Ecco che allora il pianoforte di Balistreri accompagna, affianca e completa il racconto teatrale, non di rado con musiche originali appositamente pensate per l’occasione. La scenografia – essenziale ma d’impatto – evoca con semplicità l’atmosfera marina e sognante della vicenda.